Dal connubio tra biologia e ingegneria nuove soluzioni robotiche bioispirate per applicazioni in ambito medico e per il monitoraggio marino. Al via il progetto MAPWORMS coordinato dall’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna
L’obiettivo è “realizzare robot piccoli, adattabili, e reattivi a stimoli esterni. Con la capacità di deformarsi e di cambiare morfologia, ma anche di ripararsi” dichiara Arianna Menciassi, coordinatrice del progetto. I robot si ispireranno a organismi marini in grado di eseguire compiti in risposta a stimoli ambientali e di adattarsi all’ambiente

09.05.2022